Prot. n° 1190/2025
Oggetto: Regione Toscana Legge regionale n. 59 del 24.12.2024, Formazione Professionale Continua e Informative del CNDCEC.
A Tutti gli Iscritti
Loro Sedi
Per Vostra opportuna conoscenza ci pregiamo segnalare quanto segue:
1) Regione Toscana - Legge regionale n. 59 del 24 dicembre 2024 – “Contributo ai comuni per l’acquisizione diretta da procedure esecutive o concorsuali di immobili da destinare a finalità di edilizia residenziale pubblica (ERP) e di edilizia residenziale sociale (ERS).
La Regione Toscana – Giunta Regionale ci ha trasmesso la comunicazione relativa all’oggetto unitamente al DGR n.255 del 03 Marzo 2025 che alleghiamo.
Nota_di_trasmissione_DGR_n._255_del_3-3-2025.pdf
Delibera_n.255_del_03-03-2025-Allegato-A.pdf
Delibera_n.255_del_03-03-2025.pdf
2) Videoconferenza Ratio: “Bilancio 2024 – Novità, conferme e criticità di natura civilistica” – 7 Aprile 2025.
Il nostro Ordine, in collaborazione con il Centro Studi Castelli S.r.l - Sistema Ratio, ha programmato la trasmissione dell’evento del Ciclo Video Ratio dal titolo:
“Bilancio 2024 – Novità, conferme e criticità di natura civilistica”
per il giorno 7 Aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Sede dell’Ordine a Pisa in Piazza Vittorio Emanuele II, 2.
La partecipazione all’evento è gratuita e vale ai fini della Formazione Professionale Continua permettendo di acquisire per l’intera frequenza n° 4 crediti formativi.
Riportiamo di seguito il link tramite il quale è possibile scaricare il programma ed effettuare la prenotazione obbligatoria:
https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=8&IDEvento=938202
6) CNDCEC – Informative.
Informativa n. 50 -2025 - Vademecum obblighi formativi.
Il CNDCEC ha messo a disposizione degli Iscritti il “Vademecum obblighi formativi” al fine di fornire una guida completa e aggiornata alla complessa e multidisciplinare formazione professionale prevista per i vari ambiti in cui il commercialista opera.
Rimettiamo di seguito link al documento:
https://commercialisti.it/informative/50-vademecum-obblighi-formativi/
Informativa n. 41 -2025 - Corso e-learning “Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento”.
Rimettiamo di seguito link al documento:
https://commercialisti.it/informative/41-corso-e-learning-procedure-di-composizione-della-crisi-da-sovraindebitamento/
Informativa n. 43 -2025 - Convegno “La valutazione delle aziende in crisi. Presentazione del discussion paper La valutazione delle aziende in crisi” - Roma, 29 aprile 2025.
https://commercialisti.it/informative/43-convegno-la-valutazione-delle-aziende-in-crisi-presentazione-del-discussion-paper-la-valutazione-delle-aziende-in-crisi-roma-29-aprile-2025/
Informativa n. 44/2025: Seminario “La catena del valore tra amministrazione giudiziaria, processo penale e responsabilità ambientale e d'impresa”, Bari – 8 aprile 2025.
https://commercialisti.it/informative/44-seminario-la-catena-del-valore-tra-amministrazione-giudiziaria-processo-penale-e-responsabilita-ambientale-e-dimpresa-bari-8-aprile-2025/
Informativa n. 45/2025: Corso sull'internazionalizzazione delle imprese: “La strategia dell’internazionalizzazione”.
Informativa n. 46 -2025 - Corso e-learning “C.T.U., C.T. DI PARTE E PERITO IN SEDE CIVILE E PENALE: dagli aspetti processuali alle questioni tecniche”.
https://commercialisti.it/informative/46-corso-e-learning-c-t-u-c-t-di-parte-e-perito-in-sede-civile-e-penale-dagli-aspetti-processuali-alle-questioni-tecniche/
Informativa n. 47 -2025 - Documento “L’esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle fondazioni di origine bancaria: linee di comportamento e principi di riferimento”.
https://commercialisti.it/informative/47-documento-lesercizio-delle-funzioni-di-vigilanza-attribuite-agli-organi-di-controllo-delle-fondazioni-di-origine-bancaria-linee-di-comportamento-e-principi-di-riferimento/
Informativa n. 48 -2025 - Definizione dei “criteri di equipollenza” tra l’aggiornamento biennale e i corsi di formazione professionale continua ai sensi dell’art. 356, comma 2 del d.lgs. n. 14/2019.
https://commercialisti.it/informative/48-definizione-dei-criteri-di-equipollenza-tra-laggiornamento-biennale-e-i-corsi-di-formazione-professionale-continua-ai-sensi-dellart-356-comma-2-del-d-lgs-n/
Informativa n. 49 -2025 - Corso di formazione ‘Gestori della crisi e insolvenza delle imprese e professionisti indipendenti: corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco ex art. 356 CCII’ – proroga al 30 giugno 2025.
https://commercialisti.it/informative/49-corso-di-formazione-gestori-della-crisi-e-insolvenza-delle-imprese-e-professionisti-indipendenti-corso-di-aggiornamento-per-il-mantenimento-delliscrizione-nellelenco-e/
Informativa n. 51 -2025 - Documento “La sospensione dall’esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sostituzione nella gestione dello studio professionale”.
https://commercialisti.it/informative/51-documento-la-sospensione-dallesercizio-della-professione-inquadramento-della-fattispecie-e-criticita-in-caso-di-sostituzione-nella-gestione-dello-studio-professionale/
Informativa n. 52 -2025 - Documento “L’imposizione diretta nelle cooperative agricole”.
https://commercialisti.it/informative/52-documento-limposizione-diretta-nelle-cooperative-agricole/
Informativa n. 53 -2025 - Documento ”Gli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative”.
https://commercialisti.it/informative/53-documento-gli-adempimenti-dellamministratore-giudiziario-nelle-misure-ablative/
Cordiali saluti
Il Presidente Il Segretario
Dott. Stefano Sartini Dott. ssa Francesca Cavaliere