Convenzione AGENZIA DELLE ENTRATE - DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

- Protocollo di intesa con l'Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana - c.d. "Elimina code"
La Conferenza Regionale degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Toscana ha sottoscritto un Protocollo d'intesa con l'Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana volto ad incentivare l'utilizzo di strumenti telematici per snellire i rapporti tra Amministrazione Finanziaria e Professionisti.
Si evidenzia, per gli utenti:
- necessità di utilizzare prioritariamente il canale telematico CIVIS;
Link:
- utilizzare i canali PEC:
per richiedere assistenza sulle comunicazioni e avvisi inviati ai sensi:
dell'art. 36-bis del D.P.R. 600/1973
dell'art. 54-bis del D.P.R. 633/1972
esclusivamente per i casi residuali di comunicazioni la cui lavorazione prevede l'allegazione di documenti e per la correzione dei modelli
di pagamento F24;
dc.sac.controllo_Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per richiedere assistenza sugli scarti dei modelli di pagamento F24 contenenti compensazioni IVA;
- richiedere assistenza e servizi presso gli uffici dell'Agenzia (Territoriali e CAM),esclusivamente per questioni non risolvibili tramite
il canale telematico;
L'Agenzia delle Entrate si impegna a fornire:
- risposte in merito al riesame in autotutela degli esiti scaturenti dall'attività di liquidazione automatizzata ai sensi dell'art. 36-bis del D.P.R. 600/1973 e dell'art. 54-bis del D.P.R. 633/1972, richiesta tramite CIVIS e PEC, entro un termine massimo di 10 giorni;
- agli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, risposte prioritarie, entro un termine massimo di 10 giorni lavorativi, alle richieste di assistenza e informazione non ricomprese nel "punto 1" riguardanti termini e modalità di specifici adempimenti fiscali, inviate mediante Posta Elettronica Certificata alle caselle mail che seguono:
FIRENZE Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GROSSETO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LIVORNO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LUCCA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MASSA CARRARA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PISA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PISTOIA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRATO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SIENA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ricordano infine i numeri:
- 848.800.444 per problematiche tecniche degli utenti Fiscoonline e per problematiche relative ai servizi e ai software messi a disposizione sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate sia per gli utenti Fisconline sia per gli utenti Entratel;
- 848.836.526 per problematiche tecniche degli utenti Entratel.
In calce l'allegato del Protocollo d'Intesa integrale
Documenti: